In primo piano
PER INFORMAZIONI SUI CORSI ECM FAD AOGOI
Per accedere ai corsi ECM FAD e avere tutte le informazioni sulla FAD ECM AOGOI, visita la piattaforma ecm.aogoi.it oppure contatta la Segreteria ECM AOGOI via email: segreteriaecm@aogoi.it
Libro Bianco SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN OSTETRICIA E GINECOLOGIA
Introdurre l’Intelligenza Artificiale (AI) in ostetricia e ginecologia è una sfida cruciale per migliorare la pratica clinica. Questo Libro Bianco offre un punto di partenza per pianificare l’integrazione delle nuove tecnologie, proponendo un’analisi dello stato attuale e un piano d’azione pratico. Con un approccio olistico, il documento affronta aspetti clinici, tecnologici, normativi ed etici, fornendo indicazioni per un uso sicuro e consapevole dell’AI, a beneficio della qualità delle cure e della sicurezza dei pazienti.
Il Presidente della Fondazione, Claudio Crescini
Congresso regionale AOGOI Calabria
15 marzo 2025
Lamezia Terme, T Hotel
Emergenze in sala parto: istruzioni & soluzioni
Invito a partecipare al sondaggio sulla formazione chirurgica
Il Collegio Italiano dei Chirurghi sta conducendo un’indagine sullo stato della formazione chirurgica in Italia, con particolare attenzione all’ambito ginecologico.
Ti invitiamo a partecipare: https://it.research.net/r/ND6YJBB
Il tuo contributo è essenziale per individuare i bisogni formativi e migliorare i percorsi dedicati ai professionisti.
TEST DI SCREENING E DI DIAGNOSI PRENATALE prima e durante la gravidanza
14 - 15 marzo 2025
Torino, Hotel NH Santo Stefano
11° Corso A.O.G.O.I.
10° Ian Donald Course
Il partogramma e la competenza narrativa. Dalla pratica di cura alla cura della nascita
Attivo fino al 9 dicembre 2025
Responsabile scientifico: Dott. Antonio Ragusa
Crediti ECM : 24
Il travaglio di parto naturale e novità sull'induzione medica del travaglio
Attivo fino al 28 febbraio 2025
Responsabili scientifici: Prof. Antonio Chiàntera, Dott.ssa Elsa Viora
Crediti ECM : 6
L'uso delle tecnologie nell'endoscopia ginecologica
Attivo fino al 27 marzo 2025
Responsabile: Dott. Carlo Maria Stigliano
Crediti ECM : 9
VADEMECUM DI PREVENZIONE DELLE INFEZIONI SESSUALMENTE TRASMESSE (IST)
Nell’ultimo secolo abbiamo assistito a sorprendenti cambiamenti nella diffusione ed epidemiologia delle infezioni sessualmente trasmesse (IST), o ‘malattie veneree’, come venivano denominate fino a qualche decade fa. Nella seconda metà del ‘900, grazie all’avvento degli antibiotici, è stato possibile ridurre grandemente l’incidenza delle due ‘malattie veneree’ maggiormente diffuse per via sessuale (sifilide e gonorrea) e questo ha indotto in qualche misura a considerare che questo tipo di patologie non costituisse più un problema da tenere in considerazione. [...]
RACCOMANDAZIONI CIRCA L’UTILIZZO DELLE TECNICHE DI RADIOLOGIA INTERVENTISTICA NELLE EMORRAGIE PERI POST PARTUM (PPH) 2023
Gruppo di lavoro multisocietario SIRM, SIGO, AOGOI, SCCAL
Le emorragie in ostetricia-ginecologia sono un fenomeno di grande impatto clinico, poiché rappresentano un notevole rischio per la salute della donna, del concepito e per il mantenimento della fertilità. (1) Per Emorragia Post-Partum (PPH) si intende una perdita ematica di almeno 500 ml entro 24 ore da un parto vaginale e di almeno 1000 ml dopo parto cesareo. [...]
RACCOMANDAZIONI DI BUONE PRATICHE PER IL TRATTAMENTO MEDICO DELL'ABORTO SPONTANEO E VOLONTARIO (Agosto 2024)
La Fondazione Confalonieri Ragonese su mandato delle società scientifiche SIGO, AOGOI, AGUI, in collaborazione con AGITE, è lieta di pubblicare le raccomandazioni n. 21 che rappresentano il prezioso risultato di un impegnativo lavoro di un gruppo, composto da numerose colleghe/i non solo del mondo ostetrico ma riconosciuti esperti dell’argomento, che con passione e gratuità ha dedicato tre anni di studio, incontri, scambio di opinioni e analisi di una vasta letteratura scientifica. [Cont...]
ATTENZIONE ALLE POLIZZE FASULLE!
Si invitano i colleghi a valutare attentamente le condizioni delle proposte di polizze assicurative professionali prima di sottoscriverle. Girano infatti, specialmente su internet, polizze in alcuni casi destinate alle Ostetriche che vengono offerte ai medici (lasciandoli scoperti nelle loro attività specifiche) ovvero prive di copertura per alcuni atti specialistici (ad esempio l'ecografia).
La nostra Convenzione RC Professionale per i liberi professionisti è appena stata prorogata, ha premi vantaggiosi e le migliori condizioni normative.
Visitate il nostro sito www.aogoi.it e verificate le condizioni corrette di copertura assicurativa studiate per le varie tipologie di attività professionale.
POLITICA AZIENDALE SULL’ALLATTAMENTO (PAA)
Un progetto inter-societario di promozione della salute materno-infantile
SIN, SIP, SIGO, SINUPE, AOGOI, FNOPO, FNOPI, SININF, SIPINF & VIVERE ONLUS
Vaccinazione contro il virus respiratorio sinciziale in gravidanza
Marzo 2024
Documento condiviso dalle seguenti Società Scientifiche: AOGOI - SIGO - AIO - FNOPO - SIMP - SIN - SIP
Il Virus Respiratorio Sinciziale (VRS) è un virus a RNA che infetta l’apparato respiratorio. Nella maggioranza dei casi l’infezione si presenta con tosse e raffreddore mentre, nelle forme più gravi, causa la bronchiolite, un’infezione acuta che determina la parziale occlusione dei piccoli bronchi e può complicarsi con insufficienza respiratoria. [...]
Scarica il pdf »
Vaccini in gravidanza: Proteggere madre e bambino - Superare diffidenze e pregiudizi, cogliere l’opportunità
Novità. Un fascicolo monotematico interamente dedicato. [...]
Le infezioni delle vie urinarie nelle donne dalla pre-adolescenza all’età adulta.
GynecoAOGOI Fascicolo monotematico.
È importante comprendere a pieno i cambiamenti anatomo-funzionali dell’apparato genito-urinario nelle diverse età, le dimensioni del problema e l'impatto sulla qualità di vita per un adeguato “tailoring” del trattamento , senza tralasciare gli aspetti di counselling che, come per ogni situazione clinica, sono fondamentali per la prevenzione. [Cont.]
La vaccinazione anti-HPV nella donna adulta e/o già trattata per lesioni HPV-correlate
L'HPV è un'infezione sessualmente trasmessa diffusa globalmente, riconosciuta come una causa significativa di cancro cervicale dall'OMS. La maggior parte delle donne in Italia si infetta con un tipo di virus HPV, con oltre il 50% contraddistinto come ad alto rischio oncogeno. [...]
Notiziario
I medici fanno fronte comune lanciano una grande manifestazione nazionale a maggio a Roma. “Non ci fermeremo finché non vedremo un cambiamento reale”
31 gennaio - I medici chiedono la definizione di atto medico, una revisione della responsabilità medica, l’adozione di misure volte a rendere attrattiva e a riqualificare la professione, sicurezza sui luoghi di lavoro, un rapporto medico-paziente rinsaldato, la definizione di un nuovo patto per la salute e l’adozione di un approccio “One Health”. [...]
Carenza professioni sanitarie: i numeri della crisi. Una borsa su tre di specializzazione va deserta. Male anche per gli infermieri. E poi tra rischio burnout e stipendi bassi è boom di dimissioni volontarie
31 gennaio - Tutti numeri messi in fila dal Ministero della Salute durante l’audizione in Commissione Affari sociali sul riordino delle Professioni sanitarie tenuta dal Direttore generale delle professioni sanitarie e delle risorse umane del Ssn, Mariella Mainolfi che ha analizzato punto per punto tutte le criticità che avvolgono il personale sanitario e tracciato il percorso per invertire il trend. [...]
Medici. Filippo Anelli riconfermato alla Presidenza Fnomceo
31 gennaio - Vicepresidente della Fnomceo è Giovanni Leoni, il Segretario Roberto Monaco, Tesoriere Brunello Pollifrone. Andrea Senna è il Presidente Cao della Commissione Albo Odontoiatri, il vicepresidente è Nicola Cavalcanti, alla Segreteria Antonio Natale. Tra i punti programmatici del nuovo Comitato Centrale, in carica sino al 2028, l’adozione del nuovo Codice di Deontologia Medica, attualmente in fase di revisione. [...]
Hpv. Dal 2006 distribuiti 500 milioni di dosi di vaccini. Oms Europa: su eliminazione del cancro cervicale progressi evidenti, ma tragicamente lenti
31 gennaio - Nel 2023, i tassi di vaccinazione contro l’Hpv per i ragazzi nella regione sono aumentati in modo significativo, passando da appena l’1% nel 2018 al 16%; tuttavia, la copertura per le ragazze è aumentata solo di poco, dal 27% al 30% nello stesso periodo. “La vaccinazione contro l’Hpv è incredibilmente sicura ed efficace. Dobbiamo fornire una protezione tempestiva per garantire che nessuna donna perda la vita, la salute o la fertilità a causa di un cancro prevenibile”, evidenzia il direttore Kluge. [...]
Cannabis terapeutica. Iss: solo una segnalazione di sospetta reazione avversa nell’ultimo semestre 2024
31 gennaio - Pubblicata la relazione semestrale luglio-dicembre 2024 del sistema di sorveglianza coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità. La segnalazione è stata ritenuta “non classificabile” e riportata come “farmaco inefficace”, presumibilmente il dolore associato alla fibromialgia non era scomparso. Nel primo semestre 2024 i casi segnalati di sospetta reazione avversa erano stati 2. [...]
Da Dengue a chikungunya malattie tropicali neglette colpiscono 1,6 miliardi di persone nel mondo. Report Aifa-Iss: responsabilità di tutti per garantire la salute globale
31 gennaio - Si tratta di 21 gruppi di malattie estremamente eterogenee, diffuse in particolar modo nelle aree tropicali più povere. A causarle sono una varietà di agenti patogeni, tra cui virus, batteri, protozoi, elminti, funghi e tossine. Malattie come la scabbia, la lebbra, la leishmaniosi, l’echinococcosi causata da patogeni che infettano l’organismo o le ormai note anche in Italia dengue e chikungunya. [...]
Clima. Nature: +2,3 milioni di morti da calore in 854 città europee entro 2099. Roma potrebbe essere la seconda città più colpita, seguita da Napoli, Milano
31 gennaio - Lo studio “fornisce prove convincenti che il forte aumento dei decessi legati al calore supererà di gran lunga qualsiasi riduzione legata al freddo, comportando un aumento netto della mortalità in tutta Europa”. [...]
Eutylia: un nuovo sponsor per l'ufficio legale Aogoi
Una nuova azienda tra gli sponsor dell'Ufficio Legale Aogoi: si tratta di EuTylia, marchio appartenente al gruppo farmaceutico E.Vitalgroup srl. EuTylia è un'azienda impegnata nello sviluppo, nella produzione, nell'informazione scientifica e nella distribuzione di dispositivi medici, integratori e cosmetici. [...]
LA VACCINAZIONE IN GRAVIDANZA L’IMPORTANZA DELLA PREVENZIONE PRIMARIA
Documento redatto a seguito del Convegno “La vaccinazione in gravidanza. L’importanza della prevenzione primaria”, svoltosi presso il Senato della Repubblica in data 10.04.2024, promosso su iniziativa della Senatrice Castellone e organizzato in collaborazione con Fondazione Onda ETS e SIGO, patrocinato da AGUI, AOGOI, FNOPO, SIMG e SIN-Neonatologia e SI. [...]
AOGOI OFFRE AI PROPRI SOCI UNA POLIZZA SANITARIA GRATUITA
Molti nostri Associati purtroppo non sono al corrente del fatto che l’Aogoi offre loro una polizza di tutela sanitaria molto vantaggiosa e soprattutto… gratuita! Ciò nonostante che in ogni assemblea, riunione o incontro si continui ad illustrare l’utilità di tale copertura. [...]
Lo scudo giudiziario Aogoi, per assicurare gratuitamente tutti i medici associati
Lo “Scudo Giudiziario Aogoi” è stato creato per tutelare gli associati nelle controversie giudiziarie per fatti attinenti alla professione. A tale scopo l’Associazione ha stipulato un’apposita Convenzione “Tutela legale” Aogoi - Polizza ITAS Mutua attraverso la quale vengono assicurati i medici associati AOGOI nello svolgimento dell’attività intramoenia, extramoenia e in libera professione. [...]
Gennaio mese della prevenzione del tumore del collo dell'utero. ISS: “In Italia ancora bassi i dati delle coperture vaccinali”
24 gennaio - Nonostante il cancro della cervice uterina sia ampiamente prevenibile attraverso il vaccino contro l’HPV, la copertura vaccinale in gran parte dei Paesi europei, compresa l’Italia, rimane al di sotto dello standard prefissato dall’Oms, che prevede il raggiungimento del 95% di copertura entro il 2030. Secondo gli ultimi dati disponibili del Ministero della Salute (anno 2022), la copertura vaccinale nazionale per l’HPV tra le ragazze e i ragazzi di dodici anni si attesta rispettivamente al 38,78% e al 31,81%. [...]
Culle per la vita. Ministero Salute: “Sarà avviato un loro censimento su tutto il territorio nazionale”
24 gennaio - "Il Ministero della Salute esprime la propria disponibilità a collaborare ad iniziative legislative che consentano di disciplinare in modo dettagliato ed omogeneo le iniziative, nel rispetto delle peculiari competenze regionali". [...]
“Gli Stati Uniti si ritirano dall’Oms. Cattiva gestione pandemia ed eccessiva richiesta di fondi”. La replica dell’Oms: “Speriamo in un ripensamento”
24 gennaio - Secondo l’ordinanza della Casa Bianca “l’Oms continua a chiedere pagamenti ingiustamente onerosi agli Stati Uniti, di gran lunga sproporzionati rispetto ai pagamenti stimati di altri paesi. La Cina, con una popolazione di 1,4 miliardi, ha il 300 percento della popolazione degli Stati Uniti, ma contribuisce all’Oms per quasi il 90 percento in meno”. [...]
Vulvodinia. Da trattamenti naturali innovativi, arma per contrastare il dolore cronico, la scoperta italiana
24 gennaio - Identificata da team dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli” una combinazione naturale di estratti di Acmella oleracea e Boswellia serrata capace di ridurre significativamente il dolore cronico associato alla vulvodinia. La ricerca mostra risultati promettenti nel trattamento preclinico, agendo sui meccanismi di neuroinfiammazione e iperattivazione neuronale. [...]
Malattia neuroinvasiva da virus Toscana. Iss: “607 tra il 2016 e il 2023, quasi la metà nel 2022-2023”
24 gennaio - Trend in crescita dell’arbovirus trasmesso dai flebotomi (pappataci) che nelle forme più gravi può causare malattie neuro-invasive, legato “almeno in parte ai fenomeni estremi, come i periodi con temperature molto alte o poche piogge”. [...]
L’alert di The Lancet: “Da disinformazione sanitaria effetti distruttivi per la salute pubblica. È una minaccia sociale”
24 gennaio - “La disinformazione sanitaria è stata trasformata in un’arma di propaganda, sfruttando la paura, minando la fiducia del pubblico e ostacolando l’azione collettiva nei momenti critici. La disinformazione è diventata uno strumento deliberato per attaccare e screditare scienziati e professionisti della salute per ottenere vantaggi politici. Gli effetti sono distruttivi e dannosi per la salute pubblica”. [...]
4 Shocking Things From Civil War That You Won't See in the Movie
With the recent trailers and more plot points about Captain America: Civil War being made known, it is becoming more and more likely that Civil War is going to be a different...
4 Shocking Things From Civil War That You Won't See in the Movie
With the recent trailers and more plot points about Captain America: Civil War being made known, it is becoming more and more likely that Civil War is going to be a different...
4 Shocking Things From Civil War That You Won't See in the Movie
With the recent trailers and more plot points about Captain America: Civil War being made known, it is becoming more and more likely that Civil War is going to be a different...
4 Shocking Things From Civil War That You Won't See in the Movie
With the recent trailers and more plot points about Captain America: Civil War being made known, it is becoming more and more likely that Civil War is going to be a different...
4 Shocking Things From Civil War That You Won't See in the Movie
With the recent trailers and more plot points about Captain America: Civil War being made known, it is becoming more and more likely that Civil War is going to be a different...